In questo video Aimee Mullins mostra come il linguaggio influenza il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo. L’importanza di cambiare il paradigma da come ottenere la normalità a uno sulla possibilità di sviluppare le potenzialità dell’individuo.

La ricerca di neologismi per definire le persone disabili come diversamente abile nasce negli Stati Uniti all’inizio degli anni Ottanta ad opera del Democratic National Committee con l’intento di trovare un termine con un’accezione meno negativa di handicappato.

In Italia la definizione diversamente abile è attribuita allo scrittore e giornalista disabile Claudio Imprudente che la considera “espressione capace di cambiare l’immagine comune della persona con disabilità e di scatenare a riguardo riflessioni e dibattiti”.

Potete seguire tutto il discorso del video attivando i sottotitoli in lingua italiana o leggendo la trascrizione messa a disposizione sul sito del TED.

Aimee Mullins atleta paralimpica, attrice e modella statunitense. Maggiori info su wikipedia