Circa 4 fa sono stata vittima di un incidente stradale che mi ha resa paraplegica, da lì mi sono chiesta e documentata su cosa si potesse fare essendo in carrozzina. Ho scoperto un intero mondo, si può fare tutto con i mezzi adeguati, anche ballare. Perciò ho deciso di continuare a danzare, dato che avevo iniziato all’età di 4 anni e mi era sempre piaciuto. Utilizzare la danza in carrozzina come mezzo per trasmettere la mia voglia di vivere, il mio amore per la vita, a chi si trova in momenti bui, facendo capire che gli ostacoli si superano, e che le persone con disabilità potrebbero vivere una vita dignitosa e libera se solo si abbattessero le barriere mentali e poi architettoniche. Basterebbe un po’ di rispetto.
Roberta Macrì
Note: Il video dell’esibizione di Roberta Macrì e Alessandro Coco durante la terza tappa di Ballando on the Road al Centro Commerciale Auchan Porte di Catania.
Commenti recenti