Il videoclip “V’è un angolo di luce” è il frutto di un innovativo progetto educativo.

Il progetto, che è nato nel Novembre 2014, è stato finalizzato alla realizzazione di un videoclip musicale quale prodotto di un percorso educativo/pedagogico all’interno della Comunità Alloggio “Gruppo Famiglia” (servizio riabilitativo residenziale rivolto a persone di entrambi i sessi con diversi gradi di disabilità) gestita dalla Cooperativa Sociale Primula.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione di più entità: Davide Peron, cantautore ed educatore professionale della Comunità, gli ospiti e tutta l’equipe multidisciplinare della Comunità “Gruppo Famiglia”, il regista Michele Reghellin, l’art director Mauro Boscarato e l’attrice Eleonora Fontana.

Il progetto ha voluto che gli ospiti fossero non solo i protagonisti del videoclip, ma gli stessi autori: si sono occupati di realizzare l’intero video, ovviamente supportati e guidati dallo staff di professionisti, di cui lo stesso Davide Peron ne fa parte, sia come educatore che come cantautore. Infatti, non vi è stata solo l’equipe educativa che li ha seguiti quotidianamente nel progetto, con il fine di ottenere precisi obiettivi utili alla cura degli ospiti (e di questo progetto è referente l’educatore Davide Peron), ma anche quella artistica (che ha curato musica, regia, direzione artistica e imprinting recitativo).
Le tappe del lavoro che gli ospiti hanno svolto sono state:

  1. scelta della canzone su cui concentrare tutto il lavoro (attraverso gruppi educativi/pedagogici di ascolto musica)
  2. costruzione dello storyboard del video (unendo incontri pedagogici-educativi con gli incontri tecnici con lo staff artistico)
  3. individuazione e caratterizzazione dei dei personaggi del video (unendo gli incontri pedagogici/educativi con gli incontri tecnici con lo staff artistico)
  4. gruppi di esercizi base di teatro (postura, portamento, movimenti base)
  5. realizzazione della scenografia (unendo gli incontri di arte-terapia con gli incontri tecnici con lo staff artistico)
  6. gruppi di teatro per la preparazione della parte video-recitativa (guidati dall’attrice Eleonora Fontana)
  7. registrazione fisica del Video

Il progetto ha avuto come obiettivo la libera e creativa espressione degli ospiti del “Gruppo Famiglia”: ogni idea ed elaborato è stato creato dagli ospiti, che sono stati solamente guidati dal team artistico ed educativo, mai nessuna decisione è stata loro imposta. Ottenendo così un risultato finale che si può considerare esclusivamente frutto degli ospiti del centro.
Nel video hanno un ruolo attivo anche alcuni tra gli educatori e gli operatori del servizio e questa è stata una decisione degli ospiti nella costruzione dei personaggi del video stesso.
Il lavoro, iniziato a novembre 2014, è proseguito fino alla registrazione del video avvenuta il 10 maggio 2015.

I professionisti che hanno lavorato al progetto:
l’Equipe del Gruppo Famiglia:
dott.ssa Chiara Strozzo, ed. Barbara Conzato, Martina Pietrobelli, Alessandro Ceccato, Cristina Gasparoni, Paola Sandri, Federico Pozzan, Maddalena Fioraso, Claudia Fiori, Bruno Mastrotto, Loretta Marangoni
lo Staff Artistico:
Michele Reghellin (video), Mauro Boscarato (art-director), Eleonora Fontana (attrice)