Laveno Mombello, Lunedì 24 luglio ’17, è stata pubblicata su youtube la canzone dal titolo “Le scuse ritardatarie”, scritta da Antonio Corcillo, ragazzo disabile lavenese e interpretata da Marco Conte, musicista e cantante per passione.

Il brano vuole far riflettere su alcune tematiche importanti: sesso, amore e disabilità e come queste possano convivere all’interno di un ragazzo che interagisce col mondo circostante.

L’autore si trova catapultato verso emozioni che a fatica gestisce perché è attratto dalla bella Maurene, ne sente il calore e l’odore.

Purtroppo il cuore della donna è già occupato da un amico, l’attimo passa e il sogno svanisce.

Dopo tempo però Antonio rivive quella identica situazione, ma questa volta come spettatore, infatti si esprime così sulla questione: “ho visto un altro ragazzo disabile provarci con la stessa donna, all’inizio ho pensato che fosse un’idiota, ma dopo mi sono chiesto se lo fossi anch’io. Alla fine riflettendoci, non mi sono mai scusato con la donna per averla corteggiata e neppure col suo ragazzo”

Quindi con l’intenzione di chiedere scusa scrive le parole della canzone ma, non potendo ne cantare ne suonare, lo scritto resterà nel suo computer per tanto tempo.

Finché un giorno, grazie ad un’amica, conosce un giovane cantautore Marco Conte, che riesce a dar voce al disabile componendo anche la musica per il testo.

“Ho accettato immediatamente e sono stato sempre più contento di poter dare voce e musica a questo pezzo, entrando sempre di più nella sua storia.” -Continua Marco Conte- “Musicalmente parlando, la lirica mi ha ispirato subito il senso e la necessità di un accompagnamento “allegro”, leggero e in maggiore. Acustico, essenziale (accordi di piano, archi leggeri nello sfondo, un allegro e sognante mandolino, una chitarra…). Quasi a stabilire uno strano “contrasto” un po’ alla De Andrè tra la levità della musica e il “dramma” del testo, che in questo modo vuole ottenerne maggiore risalto.”

Si ringrazia Gaia Guarini ed Enrico Mejnardi per aver partecipato al videoclip e il KOPI CLUB di Laveno Mombello per la riprese.

Antonio Corcillo – antonio.corcillo@gmail.com –  0332.66.98.76